A due anni di distanza dal suo primo disco solista “Il Testamento”, che gli è valso una Targa Tenco come miglior opera prima, APPINO torna con il nuovo album “Grande raccordo animale” (Picicca Dischi / La Tempesta / Sony Music), in uscita il 26 maggio. Scritto tra New York e le isole del Nord Africa, il disco risente dell’influenza mediterranea in un alternarsi tra metropoli e deserto, ed è prodotto da Paolo Baldini, uno dei produttori reggae più importanti d’Europa. Appino torna sulla scena musicale spiazzando gli ascoltatori, con un album completamente diverso dal precedente: un cantautore senza paure, con uno sguardo sempre lucido sul presente, in grado di scrivere una canzone smaccatamente pop e un’altra in levare, tra testi intimi e solari, ballate risolute e beat taglienti. Il grande raccordo animale descritto da Appino è un carnevale di emozioni e persone, un’umanità sempre in movimento, sapori mediterranei riportati nel regno del nostro caos italico.
Descrizione prodotto
A due anni di distanza dal suo primo disco solista “Il Testamento”, che gli è valso una Targa Tenco come miglior opera prima, APPINO torna con il nuovo album “Grande raccordo animale” (Picicca Dischi / La Tempesta / Sony Music), in uscita il 26 maggio. Scritto tra New York e le isole del Nord Africa, il disco risente dell’influenza mediterranea in un alternarsi tra metropoli e deserto, ed è prodotto da Paolo Baldini, uno dei produttori reggae più importanti d’Europa. Appino torna sulla scena musicale spiazzando gli ascoltatori, con un album completamente diverso dal precedente: un cantautore senza paure, con uno sguardo sempre lucido sul presente, in grado di scrivere una canzone smaccatamente pop e un’altra in levare, tra testi intimi e solari, ballate risolute e beat taglienti. Il grande raccordo animale descritto da Appino è un carnevale di emozioni e persone, un’umanità sempre in movimento, sapori mediterranei riportati nel regno del nostro caos italico.
Informazioni aggiuntive